
AvvocatoDiffamazione.it
Cosa è il diritto all'oblio in poche parole?
Il diritto all'oblio è un principio giuridico che sostiene che le persone hanno il diritto di chiedere la rimozione di informazioni che ritengono lesive della loro privacy dai risultati dei motori di ricerca. Questo diritto è stato riconosciuto dalla Corte di Giustizia dell'Unione Europea nel 2014, che ha stabilito che i cittadini possono chiedere la rimozione di informazioni obsolete o non più pertinenti che riguardano la loro vita privata. Tuttavia, questo diritto non è assoluto e deve essere bilanciato con l'interesse pubblico all'accesso a queste informazioni. Ad esempio, le notizie di interesse pubblico possono essere escluse dalla rimozione. Il diritto all'oblio è stato implementato dai motori di ricerca come Google ed ha avuto un riconoscimento in ambito penale dalla cosiddetta Riforma Cartabia che dal 1 gennaio 2023 ha introdotto numerose novità. Sei stato assolto? Scatta il diritto all'oblio: con la riforma Cartabia ora puoi chiedere che il tuo nome sia cancellato dai motori di ricerca.